"Mondo Custom, ma non solo...."
Quando entro da CD Garage mi sembra di entrare in casa; una casa dei sogni certo, piena di moto, ma con quel calore domestico così lontano dallo stile pavimento in clinker da officina, ma allo stesso tempo così vicino al suo incredibile fascino.
Nemmeno il tempo di far abituare i sensi a tutti i nuovi stimoli (profumo di garage misto al cuoio dei giubbotti, colori alle pareti mischiati a quelli delle aerografie sui serbatoi) che vengo travolto dal “ciclone Lorena”; e non stiamo parlando di una tempesta tropicale bensì di uno dei 3 soci del CD garage.
In un battibaleno vengo preso per mano e accompagnato “nella” storia del negozio (e non so nemmeno se si possa chiamare così). In primis mi vengono presentati gli altri due soci, Giuseppe ed Andrea; quest’ultimo meccanico conosciutissimo e con un incredibile esperienza Harley –Davidson alle spalle avendo lavorato per la storica concessionaria Numerouno, House of Harley e Taddy's ; ed è proprio qui che conosce Lorena (allora responsabile abbigliamento) e tra una pausa pranzo e l’altra formulano l’idea che prenderà forma nome e colore nella CD Garage.
L’idea è semplice quanto efficace. Un muretto di mattoni divide il capannone in 2, da un lato lavorano Andrea e Giuseppe alle moto, dall’altro troviamo l’abbigliamento; e la cosa fantastica è che mentre provo il mio giubbotto posso buttare l’occhio verso l’officina ammirando l’opera sopraffina di una modifica unica su ordinazione o di una semplice manutenzione ordinaria.
E ce da crederci se questi ragazzi mi dicono che la ristrutturazione del capannone, l’arredo, il restyling è tutta opera loro, perché nel parlare della loro creatura gli occhi luccicano di orgoglio, e i sorrisi si sprecano.
L’officina tratta prevalentemente H-D e Buell, senza dimenticarsi però di Triumph (ho visto una special fantastica). Su richiesta vengono allestite special e ordinati/realizzati pezzi speciali. L’utilizzo di ricambi originali o comparabili agli originali fa si che la garanzia delle moto venga mantenuta, sempre sicuri di essere assistiti da un meccanico di prim’ordine, che prima ancora di essere tale è un appassionato innamorato dei motori.
L’irruzione di Odie, il simpatico Bull Dog inglese mascotte del “garage”, quasi mi ribalta dalla sedia, ma porta la mia attenzione sui caschi e sugli accessori schierati sugli scaffali sapientemente old style. Al Cd Garage potete trovare abbigliamento Ruderiders, Superdry (Lorena ne indossava un giubbotto fantastico), occhiali baruffardi, caschi DMD, tutta la linea zippo e abbigliamento tecnico OJ.
Dal maggio 2010 (tra poco si festeggerà l’anno, precisamente il 15 giugno, io ho già prenotato un invito per l’evento) CD Garage è una nuova forte realtà per il panorama custom (e non solo) milanese. E tornando all’inizio di questo mio, se potessi scegliere, darei precedenza ad un posto col calore di una casa e le sensazioni e i profumi di “passione” che solo un “garage” di veri intenditori può offrire.
Mi metterei li, sul divano in pelle rossa, una buona birra, una buona rivista di “bielle roventi” e ramirar il lavoro dell’officina. Pura utopia certo, ma l’aria che si respira e che ho respirato durante la mia visita è proprio quella.
In ultimo, ma non per ordine di importanza, anche i ragazzi del CD collaborano con Motoquick per il trasporto delle vostre moto presso l’officina, anche solo per una semplice manutenzione, chiedete delucidazioni anche su questo servizio, non resterete delusi.
Qualche riferimento:
CD Garage
via Cassano D'Adda, 19
Milano
Tel. 02/36507174
sito internet
Fagna
{phocagallery view=category|categoryid=59|limitstart=0|limitcount=0}